Questioni di gusto
Mangiare è una necessità, mangiare intelligentemente è un’arte. Questo è il pensiero di La Rochefoucolt sul cibo, che resta sempre e comunque uno dei nostri principali piaceri. Ma la cucina non è solo un’arte è anche mediazione tra mondo naturale e società umana, cosa mangiamo e come lo cuciniamo, descrive il rapporto che abbiamo con l’ambiente e gli altri. Un momento prezioso da godere e condividere in allegra compagnia…
In questo spazio ognuno di voi potrà contribuire in questa rubrica rendendo l’articolo piacevolmente appetibile oltre le gustose pietanze anche la storia e la cultura che inevitabilmente ciascun prodotto della nostra terra porta con sé.
qui di seguito troverete tutte le ricette a base di pistacchio
Iniziamo con un bel video trovato su Youtube:
Tagliatelle a base di pistacchio.
Altra alternativa suggerita: lasagne, besciamella, provola, pesto di pistacchio, speck/prosciutto
Rocher di Pistacchio Valle del Platani e Sarduzza di Selinunte
Da parete del cuciniere Peppe Giuffrè ormai noto come ambasciatore della cucina siciliana nel mondo, riceviamo un inaspettato e gradito omaggio, un video dove ci fa vedere come viene realizzato il Rocher con Pistacchio Valle del Platani e la Sarduzza di Selinunte. un grazie al noto sheff Peppe Giuffrè per il video e per la ricetta Stampa o Salva in PDF
continua a leggereCheesecake di cioccolato bianco con crema di pistacchio e philadelphia
La Cheesecake al pistacchio e cioccolato bianco è un dolce sempre molto gradito a tutti dal sapore particolare e raffinato. La particolarità di questa Cheesecake è data dall’avere utilizzato la delicata e buonissima crema al Pistacchio, fatta esclusivamente con solo Pistacchio Valle del Platani (semplicemente il migliore, lo dice l’università di Palermo a questo LINK ). Questo dolce non necessita dell’aggiunta di zucchero poiché la sua dolcezza le viene conferita dal cioccolato bianco e dallo...
continua a leggereTorta al Pistacchio “La Deliziosa” – Crostata al Cacao e Pistacchio della Valle del Platani
La torta al Pistacchio, rappresenta una delle eccellenze italiane, le piccole pepite verdi dal gusto unico e inconfondibile che i pasticceri usano per realizzare dolci raffinati e golosi: stiamo parlando dei pistacchi, e per lo più esattamente dello smeraldo verde della Valle del Platani. Irresistibili protagonisti di tante preparazioni, da quelle più sofisticate a quelle più semplici. Per deliziarvi ancor di più vi proponiamo una crostata al pistacchio dove il sapore intenso di questo frutto viene fatto sposare con una deliziosa pasta...
continua a leggereGluten Free Ricci al Pistacchio Valle del Platani
GLUTEN FREE Con le festività natalizie parteciperemo a ricchi pranzi e cene infinite ma possiamo godere di un ottimo dolce gustoso e nello stesso tempo privo di glutine e sono i fantastici ricci di PISTACCHIO VALLE DEL PLATANI, eccovi la ricetta semplice veloce ottima e soprattutto salutare per voi e i vostri parenti e amici Ricci al Pistacchio Valle del Platani GLI INGREDIENTI 1 kg di Pistacchio Valle del Platani 700 gr di zucchero; 50 gr di miele; albume qb. (2 o 3 uova) IL PROCEDIMENTO Tritare il pistacchio con lo zucchero ottenendo un...
continua a leggerePasta con pesto di Pistacchi Mandorle e gamberetti
La pasta con Pesto di pistacchi e gamberetti è un primo squisito da preparare in modo semplice e veloce. Il pistacchio dal caratteristico colore verde viene coltivato con successo in Sicilia dove troviamo i rinomati pistacchi della Valle del Platani, luogo ideale per terra e clima che rendono il frutto dalle piante di pistacchio “unico al mondo”. Con i pistacchi possiamo preparare dei buonissimi gelati, dolci e delle ottime pietanze. Ma oggi vi propongo delle pennette con pesto di pistacchi, mandorle e...
continua a leggerePasta con pesto di tonno e pistacchi della Valle del Platani
La pasta con pesto di tonno e pistacchi della Valle del Platani è un primo delicato e saporito da preparare in modo semplice e veloce. Eccovi una veloce e sfiziosa ricetta al Pistacchio esclusivamente della Valle del Platani che sta bene davvero con tutto. Ecco volevamo puntualizzare “Valle del Platani” perché le proprietà del Pistacchio di Bronte sono completamente diverse da quelle del Pistacchio Valle del Platani, il quale gode di altissime proprietà benefiche e vi invito a leggervi anche questo...
continua a leggerePenne con Pistacchio e Gamberi
Penne con Pistacchio e Gamberi Ingredienti per 4 persone: 350g Penne 300g di gamberi freschi 2 cucchiai di Pesto di pistacchi e mandorle 1 spicchio d aglio 1 bicchiere di vino bianco olio evo sale pepe nero mandorle a scaglie granella di pistacchio (Valle del Platani) Procedimento: In una capiente padella rosolare leggermente l’ aglio intero, aggiungere i gamberi e lasciarli insaporire qualche minuto, aggiungere il vino bianco e lasciarlo evaporare a fuoco medio stando attenti a non far cuocere troppo i gamberi, regolando di...
continua a leggereIl Pesto di Pistacchio alla vecchia maniera
Ringraziamo la GoSicily (Blog edicato alla “Cucina Siciliana”) che ci ha dedicato un intero articolo tutto Made: Pistacchio Valle del Platani Segue testo integrale dell’Articolo: Chi di voi non conosce o non ha mai assaggiato il pesto di pistacchio? Scommetto che lo avete mangiato, almeno una volta, amalgamato ad una pasta, per un primo piatto veloce, o magari al ristorante ve l’hanno servito con un secondo di carne o pesce…o semplicemente avete comprato un vasetto al supermercato (attenti alla percentuale di pistacchio...
continua a leggereCome fare in casa la Nutella di Pistacchio
La Nutella di Pistacchi con il Pistacchio della Valle del Platani Invitante al primo sguardo, la nutella di pistacchi non è solo bella, ma anche buona. Siamo abituati a vederla sugli scaffali di pasticcerie e supermercati, ma realizzarla in casa è davvero semplice. Ottima per farcire torte, biscotti è dolci, anche mangiata da sola non delude. Vediamo insieme come prepararla. Ecco gli ingredienti che vi serviranno, con queste dosi realizzerete circa 500 g di Nutella di pistacchi: 200 g di pistacchi non salati sgusciati (si consiglia...
continua a leggerePizza al pistacchio con mozzarella di bufala
Ecco a voi una ricetta speciale, una pizza che raramente troverete in giro. Per l’impasto della pizza: 150 g di farina per pizza 80 – 90 ml acqua tiepida un quarto di panetto di lievito di birra un cucchiaino di olio evo un cucchiaino di sale un cucchiaino di zucchero per il condimento: 4 cucchiai di pistacchio di Valle del Platani tritato al momento mezza confezione di panna da cucina un po’ d’acqua mezza cipolla tritata mozzarella di bufala Si impasta la pasta della pizza facendo sciogliere il...
continua a leggere