Logo

 


La Valle del Platani a Rai 3 su Geo&Geo

Mercoledì 9 febbraio 2022 su Rai 3 nel programma di Geo&Geo andrà in onda la trasmissione dedicata al nostro pistacchio e al nostro territorio la Valle Del Platani. Di seguito il trailer  
read more

Programmazione Comunitaria 2014 2020 – Giovedì 14 Maggio 2015 – Santa Elisabetta

ore 18:00 presso l’Aula Consiliare del Comune di Santa Elisabetta Saluti Arch. Domenico Gueli – Sindaco di Santa Elisabetta Introduzione Dott. Giuseppe Galvano Dirigente SOAT Raffadali – Sportello Verde Casteltermini Relazioni F. D. Salvatore Faraone Funzionario SOAT Raffadali – Sportello Verde Casteltermini F. D. Gerlando Virone Funzionario SOAT Raffadali –...
read more

Organizzato incontro divulgativo sul pistacchio

Venerdì 30 Maggio 2014 è stato organizzato un incontro divulgativo con i pistacchicoltori della valle del platani presso i locali della MISERICORDIA nella sala degli Alpini in Via Matteotti di San Biagio Platani (Ag). L’incontro è stato organizzato dalla Regione Siciliana, ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI, DISTRETTI MONTI SICANI – AGRIGENTO SOAT...
read more

Incontro divulgativo Pistacchicoltori “Valle del Platani”

Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO INTERVENTI INFRASTRUTTURALI IN AGRICOLTURA DISTRETTI   MONTI SICANI – AGRIGENTO SOAT  RAFFADALI – GROTTE – CIANCIANA – ARAGONA – FAVARA   INCONTRO DIVULGATIVO In data 30-05-2014 Ore 17,30 Verrà organizzato un incontro di tutti i coltivatori di Pistacchio “Valle Del...
read more

Arancini al pistacchio

La storia dell’arancino “L’arancina esprime il massimo della civiltà siciliana. Si racconta che fu l’emiro Ibn At Timnah a inventare il timballo di riso o di pasta; pare che se lo portasse appresso quando andava a caccia. Una trovata geniale: il riso profumato di zafferano e teneri piselli, con tanti pezzetti di carne, fu manipolato in modo da farne una palla grossa quanto...
read more


Translate »
Area Riservata
Login - Webmail
120 richieste elaborate e caricati in 0,642 secondi.